Attività e Servizi

L’OFFERTA FORMATIVA

Le attività didattiche sono programmate dalle insegnanti a inizio anno e si sviluppano su un percorso annuale in cui i bambini vengono coinvolti in numerose attività tali da garantire il raggiungimento delle capacità percettive e cognitive sulla base della loro personale età evolutiva.

Le attività sono volte a sviluppare competenze che mirano al raggiungimento degli obiettivi nei cinque importanti campi esperenziali della scuola dell’infanzia:

  • Il sé e l’altro
  • Il corpo e il movimento
  • Discorsi e parole
  • Immagini, suoni, colori
  • La conoscenza del mondo

Nella sezione “Documenti” è possibile visionare il programma didattico dell’anno scolastico in corso.

L’ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA

8.30-9.15: Accoglienza e gioco libero

9.15-9.45: Appello, preghiera, filastrocche e canti

9.45-11.30: Attività strutturate in classe o in salone (manipolazione, pittura, giochi sensoriali e motori, lettura, scoperta e uso dei diversi materiali didattici.)

11.30-11.45: Igiene personale

11.45-12.30: Pranzo

12.30-13.00: Gioco libero

13.00-13.15: Pulizia personale e preparativi per la nanna

13.15-15.15: Riposino per i bimbi di 3 e 4 anni

13.15-14.15: Gioco libero per i bimbi di 5 anni

14.15-15.30: Attività strutturare e laboratori per i bimbi di 5 anni

15.45-16.00: uscita

SERVIZI

La scuola dispone dei servizi di prescuola e doposcuola, attivati previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, e del servizio mensa fornito dal Comune di Beinasco.

LE ALTRE ATTIVITA’

Oltre a quelle previste dai Programmi Ministeriali, vengono svolte altre attività stimolanti e divertenti che contribuiscono allo sviluppo e al benessere psico-fisico dei bambini.

In particolare, le attività comprese nella retta sono:

  1. pregrafismo e precalcolo: dedicati ai bimbi dell’ultimo anno, i laboratori sono a cura delle insegnanti di classe
  2. educazione motoria per tutte le fasce d’età a cura di un insegnante dedicato
  3. giocomotricità per tutte le fasce d’età, attività svolta in collaborazione con il Comune di Beinasco
  4. giardinaggio e orticoltura, dedicati ai bimbi dell’ultimo anno e a cura del volontario Sig. Enzo Cortese

Inoltre, proposte a pagamento:

  1. inglese per i bimbi dell’ultimo anno e per i bimbi mezzani, a cura dell’insegnante di classe abilitata all’insegnamento della lingua
  2. educazione musicale per i bimbi dell’ultimo anno, a cura di un Maestro di musica
  3. novità dell’a.s. 2021/2022: corso di yoga per i bambini di tutte le età.

Il progetto “ Yoga per il Mondo” nasce dal desiderio di fare un viaggio di scoperta e di conoscenza del nostro Pianeta.

Attraverso la pratica dello Yoga e la Fantasia viaggeremo tutti insieme alla scoperta di habitat molto diversi tra loro, degli animali che li popolano e dei loro abitanti.

Tutto ciò per capire che, nonostante le differenze di ogni luogo, il Mondo è un luogo magico e meraviglioso. 

È vero che l’apprendimento avviene in classe, ma scuola significa sperimentare, osservare, raccogliere informazioni e farle proprie non solo negli ambienti scolastici, ma anche e soprattutto al di fuori di questo contesto. Ecco perché ai nostri bimbi proponiamo varie uscite didattiche che hanno lo scopo di far conoscere ai bimbi il proprio territorio, di stimolare processi di conoscenza di sé, di rafforzare le relazioni con gli altri e con l’ambiente. Ogni uscita didattica avviene previa autorizzazione dei genitori.

La maggior parte delle uscite didattiche avviene a piedi sul territorio comunale nelle diverse stagioni dell’anno per far conoscere ai bambini la realtà che li circonda (ad es. mercato rionale, parco giochi, fiume Sangone, Palazzo del Comune, biblioteca comunale, Casa di Riposo della Consolata,…).

E’ poi prevista una visita d’istruzione con trasporto privato presso cascine/agriturismi/musei della città.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: